Faro del Gianicolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
== La costruzione ==
 
Venne edificato nel [[1911]] su progetto dell'architetto [[Manfredo Manfredi (architetto)|Manfredo Manfredi]]. È costruito in [[marmo botticino]]: su un [[basamento]] circolare si erge una [[colonna]] classicheggiantecannellata che costituisce il corpo principale della costruzione. Una dedica posta quasi in cima alla costruzione riporta il seguente testo:
 
{{citazione|A ROMA CAPITALE - GLI ITALIANI D’ARGENTINA. MCMXI|Scritta scolpita intorno al capitello}}
 
Al di sopra del [[capitello]] si trovano quattro [[volute]] coronate da altrettante teste di felino e collegate tra di loro da quattro [[festone (arte)|festoni]]. Una [[scala a chiocciola]] interna conduce alla parte superiore; per l'ultimo tratto una scala a pioli conduce alla lanterna in vetro, che corona il tutto. per

Il monumento raggiunge raggiungerecosî i venti20 metri di altezza.
 
== Uso ==