TIM (marchio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Copertura e rete: Aggiornati dei dati errati sulla copertura tim al 25/6/2018
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Wikigdd (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Aggiornare|arg=aziende|arg2=telefonia|commento=Dal 1º giugno 2017 i vertici sono cambiati - C'è un nuovo presidente, ecc.}}
{{Azienda
| nome = TIM
| logo =
| forma societaria =
| data fondazione = 1995
| forza cat anno =
| luogo fondazione = [[Torino]]
| fondatori =
| data chiusura =
| causa chiusura =
| nazione = ITA
| sede = * [[Milano]] (sede legale e principale)
* [[Roma]] (direzione generale)
| gruppo = [[TelecomTIM ItaliaS.p.A]]
| filiali = [[Venezia]] (centro ricerche)
| persone chiave =
| settore = [[Telecomunicazioni]]
| prodotti = * [[Telefonia mobile]]
* [[Telefonia fissa]]
* [[Internet Service Provider|Internet (ISP)]]
| fatturato =
| anno fatturato =
| utile netto =
| anno utile netto =
| dipendenti =
| anno dipendenti =
| slogan = La connessione che ci unisce
| tipo compagnia =
}}
 
'''TIM''' è un marchio del gruppo [[TelecomTIM ItaliaS.p.A|TIM S.p.A.]]. Inattivo in [[BrasileItalia]] èe attivain TIM Cellular Brasil[[Brasile|Brasile.]]
 
È stato il primo operatore a consolidarsi nel mercato italiano ed uno dei primi a livello europeo in questo campo, originariamente con il sistema analogico [[TACS]]<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/02/13/news/telecom_cambia_pelle_tim_marchio_unico_la_bolletta_diventa_mensile-107224528/|titolo=Telecom cambia pelle: Tim marchio unico, la bolletta diventa mensile|sito=Repubblica.it|data=13 febbraio 2015|accesso=30 aprile 2016}}</ref>.