Skopje: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Kenzo Tange
Riga 65:
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Il [[Terremoto di Skopje|terremoto del 1963]] ha distrutto diversi monumenti di rilievo e molte zone storiche ma sono comunque ancora visibili alcuni siti di rilievo culturale. Il nuovo piano urbanistico della città dopo il terremoto fu affidato al celebre architetto giapponese [[KenzoKenzō Tange]]<ref>[http://www.failedarchitecture.com/masterplan-for-the-city-of-skopje-macedonia/ ''Masterplan for the city of Skopje, Macedonia'']</ref> e i lavori furono terminati attorno al [[1980]].
 
Fra i monumenti della città si annoverano chiese [[Impero bizantino|bizantine]], il [[Ponte di Pietra (Skopje)|ponte di pietra]] voluto dal conquistatore turco [[Maometto II]] e il [[Vecchio Bazar di Skopje|bazar]]. È inoltre presente una targa commemorativa a ricordo della nascita di [[Madre Teresa di Calcutta]], a cui recentemente è stato eretto un mausoleo in pieno centro, nella Makedonska Ulica.