Associazione Sportiva Reggina 1914: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 98737545 di 151.54.236.49 (discussione) info non necessaria
Etichetta: Annulla
Riga 65:
}}
 
L''''Urbs Reggina 1914 S.r.l.''' numero matricola FIGC '''943512''' <ref>{{Cita web|url=http://www.lega-pro.com/campionato/squadre/girone-c/reggina/|titolo=URBS REGGINA 1914 S.R.L.|editore=http://www.lega-pro.com/|data=|accesso=29 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://reggina1914.it/contatti/|titolo=Contatti|editore=https://reggina1914.it/|data=|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> (comunemente nota come '''Reggina Calcio''' o '''Reggina'''), è una [[Squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Reggio Calabria]]. Disputa le partite interne presso lo [[Stadio Oreste Granillo]]. Il colore sociale è l'[[amaranto (colore)|amaranto]]. Attualmente milita in [[Serie C 2018-2019|Serie C]].
 
L'11 gennaio [[1914]] 61 impiegati pubblici fondarono l'US Reggio. È però, grazie alla buona volontà di Ettore Serpieri, già presidente e fondatore della squadra reggina dell'Ausonia e successivamente consigliere del Reggio Foot Ball Club, che nel 1928 si trasformerà in US Reggina.