Unforgiven 2006: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Riga 22:
In una puntata di ''Raw'', Lita intervenne in sfavore di [[Trish Stratus]] durante il suo match contro [[Mickie James]]. Nella puntata di ''Raw'' del 7 agosto Lita e Edge sconfissero Trish e [[Carly Colón|Carlito]] (il quale aveva una relazione con Trish). Nella puntata di ''Raw'' del 28 agosto Lita annunciò che Trish si sarebbe ritirata a seguito di Unforgiven, e nella puntata di ''Raw'' del 7 settembre Trish sfidò Lita per il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]] (detenuto da Lita) per il suo ultimo match ad Unforgiven.
 
Nella puntata di ''Raw'' del 3 luglio, gli [[The Highlanders|Highlanders]] ([[Robbie McAllister]] e [[Rory McAllister]]) debuttarono sconfiggendo la coppia formata da [[Matt Striker]] e [[Rob Conway]]. In seguito, dopo una serie di vittorie, furono contrapposti ai [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Champions]], la [[The Spirit Squad|Spirit Squad]] ([[Ken Doane|Kenny]], [[Mike Brenley|Mikey]], [[Johnny Jeter|Johnny]], [[Nick Mitchell|Mitch]] e [[Dolph Ziggler|Nicky]]). Durante il primo match contro Kenny e Mikey, gli Highlanders non riuscirono ad aggiudicarsi la vittoria a causa dell'intervento degli altri tre membri della Spirit Squad. Successivamente, nell'agosto del 2006, gli Highlanders parteciparono a vari match di coppia finché, nella puntata di ''Raw'' del 4 settembre, vinsero un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Treath match]] che includeva anche [[Charlie Haas]] e [[Viscera]] e [[Lance Cade]] e [[Trevor Murdoch]], diventando i contendenti nº1 al World Tag Team Championship della Spirit Squad. Un match tra gli Highlanders e la Spirit Squad per il World Tag Team Championship fu dunque sancito per Unforgiven.
 
== Risultati ==