British Aerial Transport: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
Il primo progetto di Koolhoven per la nuova società fu il caccia monoposto [[BAT F.K.22]]. Il fallimento nello sviluppo del suo progettato propulsore, il motore ABC Mosquito, portò allo sviluppo del più piccolo caccia [[BAT BantamF.K.23 Bantam]<ref name="as"/>], dotato di motore ABC Wasp.<ref name=M6p3>{{Cita |Mancini 1936|p. 3}}</ref> Il suo prototipo andò in volo per la prima volta nel 1918, e ne vennero costruiti nove esemplari, nessuno vide entrò mai in servizio.<ref name="as"/> Nel corso del 1918 andarono in volo i prototipi dell'[[BAT F.K.24 Baboon|F.K.24 Baboon]]<ref name="as"/> e dell'[[BAT F.K.25 Basilisk|F.K.25 Basilisk]]<ref group=N>Durante un volo sul Basilisk perse la vita il collaudatore Peter Legh.</ref> e George Dowty divenne disegnatore presso l'ufficio tecnico della BAT prima di unirsi all'ufficio progettazione della AV Roe & Company<ref name=D0p169/> di Hamble.<ref name="as"/>
Il primo giorno dopo la firma dell'[[
Il secondo esemplare dell'F.K.26 fu portato da Draper, con l'ingegnere Koolhoven come uno dei passeggeri, ad [[Amsterdam]] per essere esibito all'ELTA, la prima esposizione aeronautica olandese tenutasi il 1 ° agosto 1919.<ref name="as"/> In seguito alla partecipazione all'ELTA, Koolhoven insieme al luogotenente olandese L. Coblijn, costituì la compagnia di trasporto aereo COBOR, che iniziò un servizio di linea settimanale da Londra-Hounslow a [[Amsterdam]]-Soesterberg nel settembre [[1919]], ma dall'inverno di quello stesso anno la COBOR cessò l'attività.<ref name="as"/>
|