Rom in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Lingua romani
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Lingua romanì
Riga 92:
==Lingua==
{{main|Lingua romaní}}
I rom italiani parlano principalmente la lingua italiana. Coloro che sono di origine dell'Europa orientale parlano spesso anche le lingue dei paesi d'origine (romeno, serbocroato). La [[lingua romanìromaní]], nei suoi diversi dialetti, è anche parlata da tali gruppi.
 
Nonostante l'esistenza di una legge che tuteli le [[minoranze linguistiche]] (L. 482/1999), in applicazione dell'art. 6 della [[Costituzione italiana]], i rom non sono riconosciuti come [[minoranza linguistica]]. La comunità italiana più antica è il grande gruppo dei rom dell'Italia centro-meridionale, giunti verosimilmente dai Balcani e insediatisi in [[Abruzzo]], [[Molise]], [[Campania]], [[Puglia]], [[Calabria]] fin dal [[XV secolo]].