Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{wikificare}}
I '''Termovalorizzatori''' sono impianti che utilizzano i [[rifiuti solidi urbani]] come combustibile per produrre calore o energia. Si tratta quindi di vere e proprie [[Centrale elettrica|centrali elettriche]].
 
== Funzionamento di un termovalorizzatore ==
Il funzionamento di un termovalorizzatore può essere suddiviso in sette fasi fondamentali:
 
# Arrivo dei rifiuti. Provenienti dagli impianti di selezione opportunamente dislocati sul territorio, i rifiuti sono conservati in un’areaun'area dell’impianto dotato di sistema di aspirazione, per evitare il disperdersi di cattivi odori. Con una gru i materiali sono depositati nel forno.
# Combustione. Il forno è dotato di griglia mobile per permettere il continuo movimento dei rifiuti durante il trattamento. Una corrente d’aria forzata viene inserita nel forno per elevare la quantità di ossigeno, favorendo la combustione e mantenendo alta la temperatura (fino a 1000 gradi).
# Estrazione scorie. Le componenti dei rifiuti che resistono alla combustione vengono raccolte in una vasca piena d’acqua posta sotto la griglia. Le scorie, raffreddate in questo modo, sono estratte e smaltite in discarica senza alcun rischio per l’ambiente.