Gnetum gnemon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Malesia
Riga 54:
==Distribuzione e habitat==
===Areale nativo===
Questa pianta è nativa dei paesi del sud-est asiatico e della [[Melanesia]]. È diffusa in [[Assam]], [[Cambogia]], [[Vietnam]], [[Thailandia]], [[MalesiaMalaysia]], e nelle [[isole Figi]], [[Papua Nuova Guinea]], [[Isole Salomone|Salomone]], e [[Vanuatu]].
===Areale attuale===
La Gnetum gnemon è stata esportata anche nelle isole di [[Sumatra]] e di [[Giava]] e si pensava anche nelle [[isole Caroline]] della [[Micronesia]], solo che alcuni studi hanno affermato che si trattava di un'affermazione errata, infatti questa [[Plantæ|pianta]] non vive in nessun' isola della Micronesia quindi, è più probabile che ci sia stato un errore di identificazione.
Riga 76:
La legna di questo albero viene utilizzata a diversi scopi.
Nei villaggi viene usato per costruire i manici di [[Attrezzo agricolo|attrezzi agricoli]].
In [[Indonesia]], invece, si usa per creare la carte per pareti e in [[MalesiaMalaysia]] per creare la carta, le scatole e viene utilizzato in [[edilizia]].
 
Le fibre che sono robuste ed sono resistente all' acqua del mare, sono usate per fare corde, reti da pesca, sacchi di tela e per le corde di alcuni strumenti musicali.