Cristian Brocchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect AFC Ajax
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Matuzalem
Riga 83:
La Lazio supera il fortino Zurigo |data=3 novembre 2011 |accesso=3 novembre 2011}}</ref> Il 23 marzo [[2012]] rinnova il contratto con la società romana fino al 30 giugno [[2013]].
 
Il 3 febbraio [[2013]], in Genoa-Lazio, subisce un intervento scomposto da parte di [[MatuzalemMatuzalém]] che gli procura un'infrazione al livello della base del primo e del secondo metatarso ed una lussazione metatarso-falangea del terzo dito.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/04-02-2013/brocchi-infortunio-fa-discutere-entrata-matuzalem-intenzionale-914141535159.shtml Lazio, crac Brocchi: accuse a Matuzalem - L'agente: "Nessun regolamento di conti"] Gazzetta.it</ref> Operatosi tre giorni dopo, pur avendo recuperato una buona mobilità dell'arto, il 10 maggio [[2013]] si ritira dal calcio giocato poiché lo staff medico della Lazio ha definitivamente appurato, dopo le terapie, l'inabilità a riprendere la consueta attività agonistica.<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/3906-comunicato-su-crisitian-brocchi.html|titolo=Comunicato su Cristian Brocchi|sito=sslazio.it|data=10 maggio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130702164339/http://www.sslazio.it/news/news/1-news/3906-comunicato-su-crisitian-brocchi.html|dataarchivio=2 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Il 26 maggio la Lazio conquista la [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] superando la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 1-0.
 
Brocchi lascia il calcio giocato dopo 496 presenze fra Pro Sesto, Lumezzane, Verona, Inter, Milan, Fiorentina e Lazio, e dopo aver vinto undici trofei (uno Scudetto, tre Coppe Italia, due Supercoppe italiane, due Champions League, una Coppa del mondo per club e due Supercoppe UEFA).