Stalag: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: chiave ordinamento |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|guerra|settembre 2009}}▼
{{S|guerra}}
▲{{F|guerra|settembre 2009}}
[[File:Model Stalag Luft III.jpg|thumb|Modello dello Stalag Luft III.]]
'''Stalag''' o '''Stammlager''' è un termine utilizzato per indicare i [[campo di concentramento|campi di prigionia]] [[Germania|tedeschi]] per i [[prigionieri di guerra]]. Si tratta di un'abbreviazione di ''Mannschaftsstamm- und Straflager''.
Secondo la [[Terza Convenzione di Ginevra]] del 1929 e secondo quelle che l'hanno preceduta, la [[Convenzione dell'Aia (1907)]], parte IV capitolo 2, questi campi sono solo per prigionieri di guerra non civili. Gli Stalag furono in uso sia nella prima che nella seconda guerra mondiale per i non ufficiali (truppa semplice nell'esercito americano, altre truppe nelle forze del Commonwealth britannico). I prigionieri normalmente venivano catturati, trasportati nelle stazioni ferroviarie (dove bisognava lasciare armi e bagagli che sarebbero arrivati successivamente) e caricati su vagoni piombati in condizioni disumane. Ovviamente i bagagli non arrivavano mai e venivano destinati ai civili e orfani di guerra di razza ariana. In certi casi alcuni prigionieri militari inglesi furono rinchiusi nei ghetti di Vilnius e di Lodz, assieme agli ebrei, zingari, omosessuali, perseguitati politici e criminali comuni. Dalle cifre reperibili online risulta che dei 3,2 milioni di prigionieri russi e 1,8 delle altre nazionalità (sia civili che militari), poco più di un milione moriranno nei circa 300 campi di concentramento sparsi in tutta la Germania. In questi lager la sopravvivenza era difficile e non tutti riuscirono a superare i molti anni di prigionia.
Gli ufficiali erano detenuti in accampamenti a parte, gli [[Oflag]].
== Stalag Luft ==
Nella seconda guerra mondiale, l'aeronautica tedesca creò gli Stalag Luft per detenere gli avieri ed il personale dell'aviazione nemica, fossero ufficiali o meno.
== Marlag ==
Riga 33 ⟶ 32:
{{interprogetto|commons=Category:Stalags}}
{{Campi di concentramento nazisti durante la seconda guerra mondiale}}
{{portale|nazismo|
[[Categoria:Campi di concentramento nazisti]]
|