Controversie legate a The Walt Disney Company: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2)
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti
Riga 115:
 
=====''11 settembre - Tragedia annunciata''=====
L'ABC mandò in onda la miniserie ''[[11 settembre - Tragedia annunciata]]'' negli Stati Uniti il 10 settembre 2006. Questa era stata già criticata durante la produzione sulla rappresentazione di alcuni degli eventi e alcuni storici ed ex generali delle amministrazioni Clinton e Bush avevano chiesto non solo la modifica di alcune parti ma anche la cancellazione dell'intero programma. La società, tre giorni prima della messa in onda, rilasciò un comunicato in cui diceva che la miniserie era " una rielaborazione romanzata, non un documentario, scritta avvalendosi di più fonti, tra cui il ''Rapporto della Commissione sull'11 settembre,'' altro materiale pubblicato e interviste."<ref>{{cita web|url=http://www.wzzm13.com/news/news_article.aspx?storyid=60898|titolo=Official ABC Statement on The Path to 9/11|editore=WZZM13.com|data=7 settembre 2006|accesso=9 novembre 2008|=}}</ref>
 
La polemica maggiore verteva intorno alle scene che si riferivano all'amministrazione Clinton: queste tendono a far ricadere la responsabilità degli eventi dell'11 settembre 2001 su Clinton e il suo gabinetto. Un esempio è la scena in cui l'allora consigliere per la sicurezza nazionale Sandy Berger non approva l'ordine per portar via [[Osama bin Laden]], che era circondato, dicendo alla squadra in [[Afghanistan]] che dovevano eseguire il compito senza un'approvazione ufficiale, riagganciando il telefono subito dopo. Stando a Berger e ad altri, tra cui il conservatore Ricard Miniter, questo non è mai accaduto.<ref>{{cita web|url=http://thinkprogress.org/2006/09/07/miniter-911/|titolo=Think Progress " Conservative Author Richard Miniter: ‘There's Zero Factual Basis’ For Key Scene In Path To 9/11|accesso=9 novembre 2008}}</ref> Successivamente lo sceneggiatore, Cyrus Nowrasteh, ha ammesso che la scena del telefono non c'era neanche nel copione, era stata improvvisata.<ref>{{cita news|nome=Jesse|cognome=McKinley|url=https://www.nytimes.com/2006/09/07/washington/07path.html?hp&ex=&en=83f7ae6acba5dd2f&ei=5094&partner=homepage|titolo=Ex-Clinton Officials Slam 9/11 Mini-Series|editore=New York Times|data=7 settembre 2006|accesso=9 novembre 2008}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Edward|cognome=Wyatt|url=https://www.nytimes.com/2006/09/12/arts/television/12path.html|titolo=The Path to 9/11 - TV - Review|pubblicazione=The New York Times|data=12 settembre 2006|accesso=4 gennaio 2018}}</ref>