Charlie's Angels - Più che mai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
didascalia
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect P!nk
Riga 52:
|montatore = [[Wayne Wahrman]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Jay Ferguson]], [[William Orbit]], [[Rage Against the Machine]], [[Edward Shearmur]], [[P!nkPink (cantante)]]
|scenografo = [[J. Michael Riva]]
}}
Riga 62:
 
== Descrizione ==
È il secondo capitolo cinematografico, ispirato alla serie di telefilm [[anni 1970|anni settanta]] ''[[Charlie's Angels]]'', seguito di ''[[Charlie's Angels (film)|Charlie's Angels]]'' del [[2000]]. Il film porta all'estremo la tecnica già usata nel primo capitolo ovvero quella di raccontare il film tramite piccole storie che quasi potrebbero essere divise singolarmente. Qui, difatti, le sequenze assomigliano a dei videoclip musicali (supportate, in ciò, dalla colonna sonora a cui hanno partecipato [[P!nkPink (cantante)]], [[Rage Against the Machine]], ecc.) ad eccezione delle parti in cui i tre angeli parlano con Charlie e del finale, che è un classico film d'azione. Tra le sequenze principali la gara di motociclette con la colonna sonora di Pink (che appare anche in un piccolo cameo) e l'inizio in cui, seguendo una tradizione cara ad un certo tipo di cinema in cui si vedono pochissime donne contro tantissimi uomini, le tre ragazze sole affrontano migliaia di uomini mongoli in una bettola isolata (all'inizio, addirittura, c'è Dylan da sola che li sfida ad una gara di bevute, cosa che fa esclamare ad uno degli energumeni "cosa ci fa un angelo in questo inferno").
 
Il cast rimane il medesimo del primo film eccezion fatta per Bosley che, avendo Bill Murray avuto divergenze inconciliabili con l'attrice Lucy Liu, è stato sostituito dall'attore Bernie Mac che nel film interpreta un ulteriore membro della famiglia Bosley nonché fratellastro di Bill Murray. A Demi Moore è affidato il ruolo della cattiva di turno, una ex angelo di Charlie che ora si è data al crimine. La morale del film è tutta improntata sull'amicizia: i tre angeli Natalie, Dylan e Alex sono unite da sentimenti di amicizia, cosa Madison Lee non ha mai provato nei confronti delle sue ex compagne di squadra, arrivando persino al punto di metterle in pericolo a causa del suo voler prevalere sulle altre.