Isole di Hyères: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: presente storico o sempre o mai |
m Bot: orfanizzo redirect Piri Reis |
||
Riga 152:
Nel [[1504]] dei pescatori di [[Bormes-les-Mimosas]] vengono attaccati a [[Bagaud]] da un naviglio moro. Nel [[1508]] gli [[cavalieri ospitalieri|Ospitalieri]] fanno scalo a Porquerolles, dove il comandante Jacques de Gatineau segnala la presenza dei mori. Nel [[1515]] si svolge una battaglia navale tra Ospitalieri e sareceni nelle acque delle isole d'oro. I vascelli catturati dai turchi vengon portati a Port-Cros. Nel [[1517]] un religioso predica in piazza a Marsiglia per indire una crociata che liberi le isole di Hyères. Onorato di Forbin, signore di Solliès e proprietario di Porquerolles dal [[1474]] decide quindi di ricostruire la fortezza di Porquerolles. Una galera mora cattura un bastimento che imbarcava materiale edilizio diretto al forte in costruzione. Nel [[1520]] due prigionieri cristiani vengono mutiliati e spediti "al re dei cristiani" come monito.
Nel portolano di [[Piri
Nel [[1522]] l'Ordine Ospitaliero perde [[Rodi]], conquistata dai mori di [[Saladino]] il Magnifico. Si rifugiano a [[Viterbo]], ma chiedono più volte a [[Francesco I di Francia]] le isole d'oro. Non ottenendo risposta, nel [[1530]] giungono a [[Malta]].
|