Muhammad al-Barādeʿī: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Riyad
Riga 52:
 
=== Vita privata ===
Al-Barādeʿī è sposato con ʿĀʾida al-Kāshef, che aveva svolto attività di docente a [[RiyadRiad]], e ha avuto da lei due figli, Laylā e Muṣṭafā.
 
Ha studiato [[diritto]] presso l'[[Università del Cairo]] dove si è laureato nel [[1962]]. Ha poi proseguito i suoi studi in [[diritto internazionale]] all'Institut universitaire de hautes études internationales di [[Ginevra]] (oggi conosciuto come [[Graduate Institute of International and Development Studies]]) ed a [[New York]], dove nel 1974 ha conseguito un dottorato presso la [[New York University]].