Decimazione (fumetto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "Governo degli Stati Uniti"
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Sergio Muniz
Riga 594:
* Nata con l'inizio della decimazione, la terza serie di [[X-Factor]] si apre con Jamie Madrox che cerca di convincere Rictor a non suicidarsi e ad unirsi alla sua agenzia investigativa di mutanti che vigila sulla sicurezza dell'ex Mutant Town. Al gruppo si affilia più tardi Layla Miller, fra i pochi a conoscere il segreto della Decimation e ben intenzionata a non farlo scoprire ai compagni.
* Come risultato dell'azzeramento del gene-X nessun nuovo mutante è nato dalla decimazione fino all'evento [[Messiah Complex]] in cui compare una nuova sorgente di energia sotto forma di [[Hope Summers|neonata]]. Affidata alle cure di Cable viene cresciuta nel futuro.
* Tra le altre, numerose miniserie collegate all'evento principale vengono pubblicate: '''Son of M''' di [[David Hine]] (disegni) e [[Roy Allen Martinez]] (disegni); '''Generation M''' di [[Paul Jenkins]] (''testi'') e di [[Ramon Bachs]] (''disegni''); '''X-Men: The 198''' di [[David Hine]] (''testi) e [[Sergio MunizMúñiz]] (''disegni'').
 
== Note ==