*'''Forte di Lamu''': [[Fumo Madi ibn Abi Bakr]], sultano di Pate, ne iniziò la costruzione sulla costa, al fine di proteggere i membri del suo governo, tutt'altro che popolare. Morì nel 1809, prima ancora che venisse completato il primo piano.
*'''Moschea Mnarani'''
*'''Moschea Riyadha''': [[Habib Salih]], uno [[SharifSharīf]] con legami familiari in [[Hadramawt]], [[Yemen]], si insediò a Lamu nel 1880, e qui divenne un insegnante religioso molto rispettato. Habib Salih ebbe grande successo raccogliendo molti studenti e nel 1900, venne eretta la moschea Riyadha. Inaugurò Habshi ''Maulidi'', in cui gli studenti cantavano versi accompagnati da tamburi. Dopo la sua morte avvenuta nel 1935, i suoi figli continuarono a gestire la [[Madrasa]] che divenne uno dei più prestigiosi centri di studio islamico dell'Africa orientale. La moschea è sede del [[Maulidi Festival]], organizzato ogni anno durante l'ultima settimana del mese natale del [[Maometto|Profeta]]. Durante questo festival arrivano pellegrini dal [[Sudan]], dal [[Repubblica Democratica del Congo|Congo]], dall'[[Uganda]], dallo [[Zanzibar]] e dalla [[Tanzania]] che, insieme agli abitanti del posto, cantano i versi di Maometto.