Kata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Iaido |
m Bot: orfanizzo redirect Shodo |
||
Riga 8:
I Kata esistono nel [[kata del Karate|Karate]], nel [[kata del judo|Judo]] e all'interno della pratica di diverse scuole antiche di armi giapponesi come il [[Kobudo]], lo [[Iaidō]], il [[Jodo]] e la [[Naginata]].
L'esercizio del Kata non si pratica solo nelle discipline marziali, ma in tutte quelle forme d'arte che abbiano come fine il [[Dō]] (道, la "via"): si possono citare ad esempio lo [[
Ogni kata è composto da una serie di movimenti che ne costituiscono la caratteristica evidente, ma presenta altri elementi che sfuggono alla comprensione più immediata: i maestri che li hanno creati hanno spesso volutamente mascherato il significato di alcuni passaggi per evitare che altri se ne impadronissero. Per esempio i kata vennero mimetizzati in danze innocue nel periodo in cui ad [[Okinawa]] vigeva la proibizione di praticare le [[arti marziali]].
|