Paternò (famiglia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -spaz |
→Ramificazione della famiglia Paternò: editing grafico |
||
Riga 49:
===Ramificazione della famiglia Paternò===
[[Roberto d'Embrun]], Conti di Butera, Baroni della Floresta ([[XI secolo]])
│ <span style="color:#FF0000;">(linea estinta)</span>
└───│
│
│ │
│
│ │ Baroni dei Manganelli <span style="color:#FF0000;">(linea estinta nel
│ │ (il titolo di
│ │ Borghese,
│ │
│
│ │
│ ├── Amico Paternò, Conti Paternò del Grado
│ │
│ ├──Amico Paternò, Conti <span style="color:#FF0000;"></span>▼
│ ├── Marchesi di Sessa, Marchesi Paternò Asmundo, Baroni di Villasmundo, etc.
│
│
▲ │ └──Duchi di Furnari <span style="color:#FF0000;">(estinta)</span>
│
├── Baroni del Pantano Salso <span style="color:#FF0000;">(linea estinta nel XVI secolo)</span>
│
└──│
Riga 74 ⟶ 73:
├──│
│ │
│
│ │ │ Aragona, Baldi, Sciortavilla, Cuba e Sparacogna
│ │ │
│ │
│ │ │
│ │
│ │
│ ├─ Paternò Castello, Marchesi e Baroni di Sangiuliano,
│ │
│ │
│ ├─ Paternò Castello (dal 1707 Moncada Paternò Castello), Principi di Valsavoja
│ │
│ └─ Paternò Castello, Baroni di Salamone e Sant'Alessio <span style="color:#FF0000;">(linea estinta)</span>
│
│ │
│
│
│
│
Infine, a questa Linea (pareri Commissione Araldica per le Province
Napolitane e Giunta Araldica Centrale del Corpo della Nobiltà Italiana),
è stato riconosciuto il diritto alla rinnovazione del titolo di Principe di Cerenzia.
===Lista dei principi di Biscari===
[[File:Roberto paternò di biscari quadro di giuseppe gandolfo.jpg|thumb|Roberto Paternò, ottavo principe di Biscari, ritratto da [[Giuseppe Gandolfo]]]]
|