Sarno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
{{Vedi anche|Storia di Sarno}}
Il territorio di Sarno fu abitato a partire dall'epoca [[Neolitico|neolitica]] e fu poi sede probabilmente di diversi insediamenti indigeni ([[Sarrasti]], [[Osci]] e [[Sanniti]]) a partire dal [[IX secolo a.C.]] e che perdurò in [[Roma (città antica)|epoca romana]] fino all'eruzione del [[Vesuvio]] del [[79]] d.C.
Nell'[[VIII secolo]] il primo nucleo dell'attuale città di Sarno sorse ai piedi del castello fondato dal duca [[Longobardi|longobardo]] di [[Ducato di Benevento|Benevento]]. Nel [[970]] il precedente [[gastaldato]] fu eretto a contea e, tra [[X secolo|X]] e [[XI secolo]] divenne sede vescovile.
|