Lega Pro Prima Divisione 2011-2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Trentino Alto Adige
Riga 39:
L'{{Calcio Alessandria|N}} è stata declassata in ultima posizione e quindi retrocessa in Seconda Divisione a causa di responsabilità diretta nell'ambito di [[Scandalo del calcio italiano del 2011|Scommessopoli]] permettendo così al {{Calcio Monza|N}}, retrocesso sul campo, di rimanere in Prima Divisione. A completamento di organico sono state ripescate {{Calcio Pro Vercelli|N}}, {{Calcio Prato|N}} e {{Calcio Avellino|N}} dalla Seconda Divisione e {{Calcio Ternana|N}} e {{Calcio Sudtirol|N}} dalla Prima Divisione.
 
La regione con più squadre partecipanti è la [[Lombardia]] con 8 squadre al via, seguita da [[Emilia-Romagna]], [[Puglia]] e [[Toscana]] (4), [[Campania]] (3), [[Umbria]], [[Lazio]], [[Veneto]], [[Sicilia]] (2) infine [[Liguria]], [[Piemonte]], [[Trentino -Alto Adige]], [[Friuli-Venezia Giulia]] e [[Abruzzo]] con una sola squadra. [[Sardegna]], [[Valle d'Aosta]], [[Basilicata]], [[Molise]], [[Marche]] e [[Calabria]] non hanno squadre partecipanti.
 
La stagione è stata influenzata pesantemente dalle sentenza riguardanti il primo filone dello scandalo del calcio scommesse denominato ''[[Scandalo_italiano_del_calcioscommesse_del_2011#Processo_sportivo_di_primo_grado|Scommessopoli]]'', con varie penalizzazioni di squadre come Benevento, Cremonese, Reggiana e Viareggio.