Discussioni progetto:Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 208:
::Bisogerebbe chiederlo all'ineffabile Chemello che a ogni tentativo di ridurre le didascalie eliminando il nome del Monti resiste riuaggiungndo il Monti alla didascalia. Ma io una spiegazione nella mia testa ce l'ho, ma forse si tratta di defromazione professionale.... https://www.milanocastello.it/it/content/paolo-monti-fotografie-1935-1982 --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 10:34, 31 lug 2018 (CEST)
:I bot non li manovro, ma rivedendo alcune voci inerenti a Milano ne ho trovate e rimosse. Vedo anche un problema di qualità: alcune fotografie sono belle, altre, nonostante la firma, a mio avviso lasciano desiderare, oppure hanno un significato solamente in sequenza d'immagini entro gallerie tematiche aventi valenze estetiche, non certamente in voci d'enciclopedia. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:40, 31 lug 2018 (CEST) P.S. Io da tempo sostengo l'idea di creare una nuova pagina da atlante d'immagini tematiche, ma pare che non piaccia.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:40, 31 lug 2018 (CEST) 2º P.S. un accordo che prevede un'eccessiva pubblicizzazione mi sembra contro i principi di wikipedia, almeno per quelli "idealistici" che spingono a contribuire.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:43, 31 lug 2018 (CEST)
===Statue e sculture di Milano===
 
Cercando di tornare in topic, vorrei chiedervi un parere sulla sistemazione della voce. Mi chiedevo se fosse il caso di creare una pagina apposita che tratti nel dettaglio l'argomento [[Statue e sculture di Milano]]. A mio parere, come si può vedere dagli ultimi due vagli (rispettivamente il Monumento a Napoleone III e quelle alle V Giornate), molte statue della nostra città sono ricche di storia e noti nella tradizione popolare (come anche il [[Monumento a Leonardo da Vinci]]), fino ad arrivare alla moderna [[L.O.V.E.]] di Cattelan ed altre.
Con la creazione della nuova pagina, la voce [[Monumenti di Milano]] (che, come detto precedentemente, segue la struttura della pagina principale) potrebbe essere un "contenitore" delle pagine sulle architetture civili, militari e religiose. Lascerei quindi nella pagina il link alla pagina che tratta nel dettaglio l'argomento (es. Musei di Milano) ed un elenco ristretto dei musei più importanti (es. Pinacoteca di Brera, Musei del Castello Sforzesco, Palazzo Reale, del Duomo, del Novecento ecc.); diversamente nel caso delle statue il collegamento a [[Statue e sculture di Milano]] e sotto un elenco breve delle opere selezionate.
Riga 215:
Buon pomeriggio! --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 15:37, 31 lug 2018 (CEST)
:{{Ping|CansAndBrahms}} Ottima idea--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:59, 31 lug 2018 (CEST)
::Ottimo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:21, 31 lug 2018 (CEST)
 
== Avviso vaglio [[Moti di Milano]] ==
Ritorna alla pagina "Milano".