C.C. (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 71:
I servizi segreti di Britannia tentano di catturare C.C., ma è difficile arrivare a lei. Quando Rolo si trova dinnanzi alla donna, ormai si accinge a passare dalla parte di Lelouch.
Ormai consapevole di rappresentare un ostacolo per la sorella Nunnally, divenuta il nuovo Governatore dell'Area 11, Zero riesce a ottenere l'esilio prima per sé e poi per i Cavalieri Neri, che così non subiranno un processo; C.C. e gli altri membri dell'Ordine si trasferiscono nella Federazione Cinese. Scongiurando con il rapimento della sposa, l'Imperatrice cinese, la Tianzi, il pericolo che il movimento diventasse un tributo dei Cinesi per Britannia, che con un matrimonio di convenienza si sarebbe assicurata una nuova alleanza, Zero scatena una battaglia tra i Cavalieri Neri e la Federazione; dopo che Britannia interviene a favore dei Cinesi, C.C. decide di combattere personalmente a bordo
Nella Federazione, Lelouch vuole cercare, per controllarla, la base del Culto, un'organizzazione guidata da V.V. e di cui C.C. faceva parte come uno dei vertici, nella quale si conducono esperimenti sul potere del Geass; C.C., la sola che conosca il suo piano, svolge il ruolo di messaggera durante l'assenza del complice. Lelouch si trova nell'Area 11 quando, in seguito alla morte di Shirley, contatta l'alleata per comunicarle l'intenzione di distruggere il Culto per vendicare l'amica, vittima del Geass fino alla fine. C.C. decide di aiutarlo, e con tristezza si ritrova a dover uccidere i vecchi compagni.
|