Progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio/Archivio 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m elimino link a template in cancellazione |
m →Italia |
||
Riga 189:
:Scusate, ma dell'ACIVI non contiene assolutamente nulla, visto che non ha nulla a che fare con lo stemma originario. Quella segnalata da Fidia è una bandierina di <u>fantasia</u> pensata per l'ACIVI (e mai utilizzata) a cui è stata aggiunta una V, anch'essa frutto di <u>fantasia</u>. È una doppia fantasia, del tutto inaccettabile e per nulla rappresentativa; siamo al paradosso per cui le finte bandierine di Wikipedia condizionano l'immaginario degli utenti. Scusate la franchezza, ma l'ultima alternativa (come quella "dell'ACIVI") è da cestinare prima che faccia danni. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 16:13, 4 ott 2014 (CEST)
::Personalmente virerei sulla strisciata semplice, che non reputo così anonima in quanto il Vicenza è la prima squadra a cui (almeno io) associo le righe bianco-rosse. Certo, all'inizio sarebbe strano ma poi diverrebbe caratteristico un po' come per Juve e Inter, forse addirittura da farci pensare "ehi ma il Forlì e il Pesaro hanno la bandierina del Vicenza". <small>E in quel momento capirono di avere ''due'' nuovi problemi :)</small> --[[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="font-family:Magneto"><span style="color:#FF2400;">mar</span><span style="color:#FFA500;">tel</span><span style="color:#FFD800;">lo</span></span>]] 21:26, 16 ott 2014 (CEST)
:::(avevo maturato quest'ultimo orientamento già prima dell'intervento di Martello). Per il Forlì ed il Pesaro non ci sarebbero problemi, tranquillo; stan bene con la strisciata semplice IMHO ;) , semmai si potrebbero solo migliorare un tantino......allora vedo di spiegare un po' di cose: 1) quella dell'ACIVI, se vedete [https://www.google.it/search?q=acivi+vicenza&espv=2&biw=1680&bih=925&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=pc1AVIDNHYetaebZgfgO&ved=0CAcQ_AUoAg#facrc=_&imgdii=_&imgrc=4XaQrwQW2keuiM%253A%3BxZUv-i7mPW_45M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.museovicenzacalcio1902.net%252Fgallery2%252Fmain.php%253Fg2_view%253Dcore.DownloadItem%2526g2_itemId%253D36407%2526g2_serialNumber%253D3%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.museovicenzacalcio1902.net%252Fit%252Fv%252FStampa%252FLibri%252FL_%252BACIVI%252BL_ASSOCIAZIONE%252BCALCIO%252BVICENZA.jpg.html%3B439%3B600 questi stemmi], è invece calzatissima per l'ACIVI e analogamente agli stemmini di Parma e Milan non fa alcun danno; stessa cosa dicasi per quella disegnata da me, che non fa proprio alcun danno (quale sarebbe il rischio?). E' invece vero che la bandierina disegnata da me non ha nulla dell'ACIVI :) . Correggo Murray, la bandierina dell'ACIVI è utilizzata eccome ed ha anche un template suo:
{{?}} Per lo stemma dell'attuale società sottopongo una mia proposta: [[File:V Bianca e Rossa.svg|20px]], dove tolgo quello che è evidentemente il logo della società e metto una generica V. Per lo stemmino del Lanerossi dico di sostituirlo con un semplice stemmino a strisce biancorosse. --[[Utente:Pottercomuneo|<span style="background:red; color:white">'''Potter'''</span><span style="background:white; color:red">'''comunèło'''</span>]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|gsm]]) 14:18, 12 feb 2015 (CET)<br />{{commento}} Il problema è, Pottercomuneo, che l'uso della V è stato più su (in questa stessa discussione) già cassato da più utenti, perché la V nello stemma è usata "solo" negli ultimi 25 anni (sono in 2-3 a pensarlo.... :( ). IMHO possiamo usare la bandierina con la V solo se continueremo a utilizzare il "Template:Calcio ACIVI" (al momento il Vicenza ha 3 template): se è una dicitura che usiamo solo noi qui su wiki ma "ACIVI" non è storicamente rappresentativo e rilevante (se non serve, per dirlo in soldoni) lo cancelliamo e usiamo al suo posto il template normale; in tal caso al momento non c'è consenso per l'uso della V e quindi bisogna per forza usare la strisciata semplice. Per quanto riguarda il Lanerossi avrei intenzione di informarmi sulla situazione del [http://www.filo.it/wp-content/uploads/2013/02/LANEROSSI-logo.jpg vecchio marchio]; se non è ancora coperto da Copyright (la Lanerossi non esiste più da circa 10 anni ormai) vorrei usarlo in qualche modo per il template, altrimenti si può sempre fare in altri modi, per esempio una R dorata semplice nella metà sinistra su fondo bianco e la strisciata biancorossa nella metà destra ;) Ma è chiaro che mettiamo la cosa in valutazione, figuriamoci. Non ho ancora agito perché non do molto priorità al discorso bandierine e quindi procedo lentamente. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:38, 12 feb 2015 (CET)
<br />{{commento}} Quello che stiamo facendo è sostituire tutti gli stemmini di tutte le squadre con 1 stemmino per ciascuna squadra? Se è così, allora che si mettano le classiche strisce biancorosse e basta (oppure con la R se il marchio si può usare); se non è così, allora non vedo la differenza nell'usare 2 stemmini invece di 3 per il Vicenza. La domanda è posta a tutti [[File:AdiumEmoticonset.png|20px]] --[[Utente:Pottercomuneo|<span style="background:red; color:white">'''Potter'''</span><span style="background:white; color:red">'''comunèło'''</span>]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|gsm]]) 18:00, 12 feb 2015 (CET)
|