Utente:Sorosorokiri/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
== Trama ==
 
Il professor Niki Junpei, appassionato di entomologia nonché prototipo dell’alienato della vita moderna<ref name=":0">{{Cita libro|curatore=Luisa Bienati|titolo=Letteratura giapponese. 2, Dalla fine dell'Ottocento all'inizio del Terzo millennio|anno=2005|editore=Giulio Einaudi|pp=187-188|OCLC=885862899}}</ref>, è  alla ricerca di un nuovo esemplare di insetto al quale attribuire il proprio nome<ref name=":1">{{Cita libro|autore=Luisa Bienati|autore2=Paola Scrolavezza|titolo=La narrativa giapponese moderna e contemporanea|anno=2009|editore=Marsilio Editori|capitolo=19. Abe Kōbō|OCLC=327148384}}</ref>, ma si ritrova improvvisamente catapultato in un incubo: viene fatto prigioniero in uno strano villaggio di pescatori che sorge in mezzo alle dune. E’ poi confinato e obbligato a vivere in una casa insieme ad una giovane vedova, sul fondo di una fossa di sabbia.<ref>{{Cita web|url=https://www.japantimes.co.jp/culture/2014/12/27/books/book-reviews/woman-dunes/#.W2Hi8I0UklZ|titolo=The Woman in the Dunes|autore=Kris Kosaka|data=27 dicembre 2014|lingua=en|accesso=1 agosto 2018}}</ref>
 
Niki ben presto scopre che per sopravvivere, perché il villaggio non venga inghiottito dalla sabbia, gli abitanti devono costantemente lottare contro di essa e spazzarla via prima che si accumuli sulle loro abitazioni.<ref name=":0" /> Preso in trappola e costretto a lavorare in cambio di cibo e acqua, il protagonista si rende conto di aver preso il posto del marito della ragazza, con la quale si viene a creare un rapporto violento.