Catania Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 98901121 di 158.148.225.188 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 43:
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Serie
|annofondazione = 1929
|rifondazione = 1946
Riga 59:
{{Citazione|Appena entrati in campo, ci siamo resi conto che il verdetto era già stato sancito. Oltre al Catania, avevamo di fronte un'intera città.| [[Emiliano Mondonico]], dopo lo spareggio Catania-Cremonese del 25 giugno [[1983]] allo [[stadio Olimpico di Roma]] con 40.000 catanesi al seguito}}
Il '''Calcio Catania''', o più semplicemente '''Catania''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella [[città]] di [[Catania]]. Milita in [[Serie
L'attuale società, fondata il 24 settembre [[1946]], ha stessi colori sociali e simboli, ma titolo sportivo e numero di matricola [[FIGC|federale]] diversi rispetto a quelli dell'''Associazione Fascista Calcio Catania'' fondata nel [[1929]] e sciolta nel [[1943]]. Benché l'odierna dirigenza del sodalizio etneo non si richiami esplicitamente al club suo antesignano e diverse fonti catanesi calcolino per i due club statistiche separate (ma accostate), l'almanacco [[Calciatori Panini|Panini]] e la rivista Calcio 2000 pongono le due compagini in continuità e approfondite ricerche storiche hanno testimoniato una tradizione sportiva comune.<ref>Tutto il Catania minuto per minuto (Antonio Buemi, Roberto Quartarone, Carlo Fontanelli, Alessandro Russo, Filippo Solarino - Geo Edizioni); pp. 101, 102, 105, 106, 109, 110, 116</ref><ref>Le fonti locali che calcolano statistiche accostate ma separate sono [http://www.calciocatania.com/ CalcioCatania.com] e [http://catanista.eu/ catanista.eu].</ref>
|