Separazione personale dei coniugi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{L|diritto|agosto 2012|La voce, a cui per altro puntano numerosi wikilink di situazioni regolate da leggi di altri stati, tratta solo il caso italiano, e anzi presenta l'oggetto come esclusivamente italiano ("La '''separazione personale dei coniugi''' è un istituto giuridico italiano").}}
{{F|diritto costituzionale|arg2=diritto civile|data=luglio 2010}}
La '''separazione personale dei coniugi''' è un istituto giuridico italiano regolamentato dal [[codice civile italiano]] (artt. 150 e ss.), dal [[codice di procedura civile italiano]] e da una serie di norme speciali. La separazione sospende gli effetti in attesa del [[Divorzio (ordinamento civile italiano)|divorzio]]. SiIn tratta, quindi, di unaquesta situazione in cui cessano i doveri di coabitazione e di fedeltà.
 
== Caratteristiche generali ==