UNO (gioco di carte): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Funzioni delle carte Azione: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
→Procedimento del gioco: Corretto un informazione che si trovava sul libretto di uno Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 49:
Il sorteggio del [[mazziere (carte)|mazziere]] avviene mediante pesca di una carta dal mazzo; colui che pesca quella con il numero più alto diviene il mazziere (in questa fase del gioco le carte ''Azione'' hanno valore pari a zero). Il mazziere mescola il mazzo e poi distribuisce 7 carte a ciascun giocatore. La porzione di mazzo rimanente, detta "''mazzo pesca''", viene posata sul tavolo a dorso coperto, e la prima viene girata, andando così a formare il cosiddetto "''mazzo scarti''". Nel caso in cui la prima carta sia una carta ''Azione'', è necessario applicare le regole della sezione [[#Funzioni delle carte Azione|Funzioni delle carte Azione]]; fa eccezione la carta "''Jolly Pesca Quattro''" che, se scoperta all'inizio del gioco, deve essere rimessa a caso nel "''mazzo pesca''" e sostituita con un'altra.
Il giocatore alla sinistra del mazziere comincia il gioco (procedendo il giro in senso orario): questi deve scartare una carta dalle proprie a disposizione, compatibile con quella in cima al mazzo scarti per colore o per numero. Ciò significa che la carta deve avere colore o numero uguale alla prima carta sul banco: ad esempio, se la carta sul banco è un ''7 rosso'', il giocatore può scartare una qualsiasi carta numerata di colore ''rosso'' oppure un ''7'' di qualsiasi colore; da allora il colore può cambiare e così via. Alternativamente, il giocatore può usare una carta ''Azione'' (le carte azione colorate devono essere compatibili con la carta del mazzo scarti).
Se il giocatore non ha a disposizione carte da scartare, ha l'obbligo di pescarne una dal mazzo pesca; se la carta pescata può essere giocata questi lo può fare immediatamente, altrimenti dichiara di passare il turno al giocatore successivo. Il giocatore ha l'obbligo di tirare una carta in suo possesso, se compatibile con quella che si trova sul mazzo scarti. In alternativa il giocatore può scegliere di non giocare una carta giocabile dalla sua mano e pescare una carta dal mazzo. Se può e vuole giocare la carta che pesca, la può utilizzare nello stesso turno, ma non può scegliere una carta di quelle della sua mano dopo che ha fatto una pescata.
|