Musical.ly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
{{Software
|Nome = Tik Tok-include musical.ly
|Logo = Musical.ly logo.png
|Sviluppatore = Bytedance
|DataPrimaVersione = {{Data|A=2014}}
|DataUltimaVersione = {{Data|A=2018}}
|SistemaOperativo = Android
|SistemaOperativo2 = iOS
Riga 11 ⟶ 12:
|Lingua = Multilingua
|SoftwareLibero = no
|Interrotto = sì
}}
'''Musical.ly''' èera un [[servizio di social network]] per la creazione e la trasmissione di video e la messaggistica. Attraverso l'app, gli utenti possonopotevano produrre video in play back facendo mosse equivalenti al testo della canzone di durata variabile tra 1-15 secondi, èed era possibile modificare la velocità di riproduzione ed inserire filtri ed effetti particolari.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/16_luglio_15/musically-mimare-canzoni-15-secondi-celebrita-a52adf2e-4a72-11e6-8c21-6254c90f07ee.shtml|Musically, mimare le canzoni per 15 secondi di celebrità}}</ref> A maggio 2017 l'app ha superato i 200 milioni di utenti registrati, con circa 12 milioni di video caricati ogni giorno.<ref>{{cita web|https://it.businessinsider.com/musical-ly-il-social-network-del-futuro-chiedete-alle-vostre-figlie/|YouTube, Instagram, persino Snapchat sono da vecchi: è Musical.ly il social network del futuro. Chiedete alle vostre figlie}}</ref> Musical.ly è stato rilasciato per la prima volta nell'agosto 2014 ed èera originariamente sviluppato da un'azienda con sede a [[Shanghai]] e uffici a [[San Francisco]].<ref>{{cita web|http://www.pcprofessionale.it/news/web-social/musical-ly-lapp-70-milioni-download/|Musical.ly, l’app da 70 milioni di download}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 21 ⟶ 23:
Nel novembre 2017 musical.ly è stata acquistata dall'azienda cinese Bytedance, sviluppatrice dell'aggregatore di notizie [[Toutiao]], per una cifra intorno ai 750 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/11/10/bytedance-toutiao-comprera-musically|titolo=Musical.ly sarà comprato da un’altra azienda tecnologica cinese, Bytedance}}</ref>
 
Il 2 agosto 2018, Beijing Bytedance Technology,unisce societàattraverso proprietariaun diaggiornamento le piattaforme Tik Tok e musical.ly unisce attraverso un aggiornamento le piattaforme al fine di allargare la communitybase utenti, mantenendo come nome quello di Tik Tok.<ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/2018/08/03/tecnologia/musically-si-fonde-con-tik-tok-e-diventa-un-colosso-da-milioni-di-utenti-1wmI7GrI4ZxPqaf0NLnZcN/pagina.html|titolo=Musical.ly si fonde con Tik Tok e diventa un colosso da 600 milioni di utenti}}</ref>
 
== Funzionalità ==
Gli utenti possonopotevano caricare video della durata da 15 secondi ad un minuto e aggiungere canzoni o altri suoni. La piattaforma permettepermetteva anche di modificare i video inserendo 14 filtri predefiniti o altri effetti e dà anche la possibilità di modificare la velocità di riproduzione scegliendo tra 5 opzioni: time-lapse, lento, normale, veloce ed epico. ÈEra anche possibile invertire la riproduzione del video. musical.ly permettepermetteva anche di creare filmati più brevi, chiamati "live moments", che sono essenzialmente [[Graphics Interchange Format|GIF]] animate con musica di sottofondo.<ref>{{cita web|http://www.ilpost.it/2016/08/02/musical-ly-per-anziani/|Musical.ly, per anziani}}</ref>
 
Musical.ly haaveva anche una funzione di messaggistica istantanea tra gli utenti chiamata direct.ly.<ref>{{cita web|https://kidsprivacy.net/2016/07/08/ask-kidsprivacy-musical-ly-adds-direct-messaging-and-live-streaming/|Ask KidsPrivacy: Musical.ly adds Direct Messaging and Live Streaming|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==