Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m fix link
Riga 586:
 
Come sopra citato, è molto evidente il riferimento alle storie del [[materia di Britannia|ciclo Bretone-Arturiano]], ovvero le storie su [[re Artù]] e la tavola rotonda ("Knights of the Round" è appunto traducibile in "Cavalieri della Rotonda").
Si può immediatamente notare come i Knightmare pilotati dai Rounds abbiano gli stessi nomi dei cavalieri della tavola rotonda (Arthur, il gatto di Suzaku, sta per Artù; Lancelot sta per [[Lancillotto]], uno dei cavalieri della tavola; Tristan per [[Tristano e Isotta|Tristano]], altro membro della tavola; Mordred per [[Mordred]], nemico giurato di re Artù; Percival per [[Parsifal]], il cavaliere che trova il [[Graal]]; Galahad per [[Galahad]], il figlio di Lancillotto, che tra l'altro ha una spada chiamata [[Excalibur]], lo stesso nome della leggendaria arma di re Artù; infine, lo stesso si può dire per il Knightmare di Zero, il Gawain ([[Galvano]], cavaliere della tavola), e per quello di V.V., il Sigfried ([[Sigfrido]], anche lui un servitore di re Artù, ma anche eroe della [[mitologia norrena]]).<br />
La nave ammiraglia di Schneizel è inoltre chiamata [[Avalon]], che è un'isola leggendaria, situata secondo i racconti da qualche parte nelle isole britanniche.