Dragon Gate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Kobe |
|||
Riga 40:
Nel luglio 2004 il lottatore giapponese Yoshihiro Asai (meglio conosciuto come [[Ultimo Dragon]])<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/u/ultimo-dragon.html|titolo=Ultimo Dragon|editore=Online World of Wrestling|accessp=18 agosto 2017|lingua=en}}</ref> lasciò la palestra [[Toryumon]] in [[Messico]] ed essendo il nome ''Toryumon'' ed i rispettivi marchi coperti da [[Diritto d'autore|diritti d'autore]] a suo favore, egli diede il nome di ''Dragon Gate'' (''Porta del Drago'') a questa nuova federazione che così chiamò come chiaro riferimento a sé stesso<ref name="puroresusystem"/>.
Il nome ''Toryumon'' relativo alla federazione in precedenza fu da lui fondata in Messico (nel 1997 e di cui ne aprì una filiale in [[Giappone]] nel 1999), corrisponde all'espressione linguistica giapponese "登龍門" (Tōryūmon) che significa "porta del drago volante" e, passando dall'inglese "gateway to success" (uscita, porta del successo) diventa nell'espressione comune della lingua italiana "strada, via del successo".
|