Rossella Sardu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco template come da richiesta
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
|2012-2014|{{Calcio femminile Chiasiellis|G}}|54 (10)
|2014-2017|{{Calcio femminile Tavagnacco|G}}|63 (10)
|2017-2018|{{Calcio femminile Valpolicella|G|2017}}|20 (0)
|2018-|{{Calcio femminile Valpolicella|G|2018}}|0 (0)
}}
|Allenatore =
Riga 41 ⟶ 42:
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Associazione{{Calcio Sportiva Dilettantistica Fimautofemminile Valpolicella Calcio Femminile|Valpolicella]]N|2018}}
}}
 
== Carriera ==
{{...|calciatori}}
Nel luglio 2017 dopo tre stagioni consecutive al [[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco|Tavagnacco]], ha trovato un accordo con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Fimauto Valpolicella Calcio Femminile|Valpolicella]], neopromossa in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]<ref>{{cita web|url=http://www.asdvalpo.it/MAIN/?news=anche-rossella-sardu-veste-rossoblu|titolo=Anche Rossella Sardu veste rossoblu!|sito=asdvalpo.it|data=21 luglio 2017|accesso=21 luglio 2017}}</ref>.
 
Nel luglio 2017 dopo tre stagioni consecutive al [[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco|Tavagnacco]], ha trovato un accordo con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Fimauto Valpolicella Calcio Femminile|Valpolicella]], neopromossa in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]<ref>{{cita web|url=http://www.asdvalpo.it/MAIN/?news=anche-rossella-sardu-veste-rossoblu|titolo=Anche Rossella Sardu veste rossoblu!|sito=asdvalpo.it|data=21 luglio 2017|accesso=21 luglio 2017}}</ref>. Il ritorno in Serie A della squadra coincide con una maggiore sinergia con il {{Calcio Chievo|N}} maschile, che da anni aveva avviato una collaborazione con il Valpo, che per la [[Fimauto Valpolicella Calcio Femminile Società Sportiva Dilettantistica 2017-2018|stagione entrante]] utilizza le tenute di gioco e la grafica del Chievo unita allo storico sponsor Fimauto. Con un organico ulteriormente rinforzato Sardu e compagne affrontano il [[Serie A 2017-2018 (calcio femminile)|campionato]] mantenendo posizioni di media classifica, raggiungendo la matematica salvezza con il pareggio per 1-1 con il {{Calcio femminile San Zaccaria|N}} alla sedicesima giornata<ref>{{Cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/fimauto-valpolicella-salvezza-conquistata|titolo=Fimauto Valpolicella: salvezza conquistata!|data=26 aprile 2018|sito=chievoverona.it|accesso=4 agosto 2018}}</ref> e terminando al sesto posto con 26 punti, uno in più delle rivali dell'{{Calcio femminile AGSM Verona|N|2017}}. Durante il campionato Sardu viene impiegata in 20 dei 22 incontri<ref name="Football.it" />, alle quali si aggiungono le due presenze in [[Coppa Italia 2017-2018 (calcio femminile)|Coppa Italia]].
==Palmarès==
 
===Club===
Sardu conferma la sua presenza anche per la [[Società Sportiva Dilettantistica ChievoVerona Valpo 2018-2019|stagione successiva]], dove la società si iscrive con la nuova denominazione di {{Calcio femminile Valpolicella|N|2018}}.
====Competizioni nazionali====
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia femminile|1}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia femminile|1}}
:Torres: [[Coppa Italia 2007-2008 (calcio femminile)|2007-2008]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Italy Women's Cup|1}}
:Torres: 2008
 
Riga 62 ⟶ 65:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Football.it femminile|358|cid=Football.it}}