Discussione:Socializzazione dell'economia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AndreaFox (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
Sulla diatriba sul significato del termine socializzazione mi sento di spezzare un'asta a favore di andrea, mentre sul piano della non neutralità dò ragione a franco. è utile avere una voce che tratta della teoria economica della RSI per via della sua originalità, tuttavia credo che certe parti del discorso siano troppo di parte (in particolar modo, la congettura del 25 aprile è una congettura e nulla di più). Invito Andrea (che vedo attivo sulla pagina) a provvedere a completare la voceeliminando i POV e franco a dare tempo al tempo, dato che questa voce è in fase di elaborazione (lascia un pò di giorni ad andrea x sistemarla). sperando di avervi aiutato cm paciere, vi saluto. --[[Utente:AndreaFox|AndreaFox]] 15:34, 16 lug 2007 (CEST)
 
:Così com'è sembra la terza via ai due sistemi ma più che lasciare parlare la voce sembra un discorso politico, per il resto quoto AndreaFox; quindi rielaborare + Note Bibliografia (se cè mettere anche ISBN) e collegamenti esterni in modo da rendere disponibile anche ad altri informazioni e che si possa fare un lavoro preciso e neutrale. [[Utente:Nickel Chromo|Nickel Chromo]] 17:39, 16 lug 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Socializzazione dell'economia".