ARP Explorer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Struttura: corr wl
Riga 5:
== Struttura ==
[[File:ARP Explorer front.jpg|thumb|600x600px|ARP 2900 Explorer (1974)]]
L'ARP Explorer utilizzava una tastiera a 3 ottave (Do-Do). L'architettura sonora rispecchiava il tradizionale schema degli strumenti a [[Sintesi sottrattiva (musica elettronica)|sintesi sottrattiva]], con un [[Oscillatore controllato in tensione|VCO]] (cod. [[Moduli ARP|4027-1]]) identico a quelli impiegati sull'[[ARP 2600]], un [[Voltage-controlled filter|VCF]] (cod. [[Moduli ARP|4034]]), un [[Oscillatore a bassa frequenzaLFOfrequenza|LFO]], un generatore di inviluppo [[ADSR]] e alcuni effetti per il controllo e la modulazione.
 
Il contenitore era in lamiera d'acciaio come da tradizione ARP, le fiancate in legno e il fondo in masonite, particolare unico nella produzione ARP, i cui strumenti avevano il fondo in vinile oppure in lamiera di acciaio. All'interno trovavano posto tre [[Circuito stampato|circuiti stampati]] più l'[[Alimentatore elettrico|alimentatore]]; il [[Cabraggio|cablaggio]] era minimo ed estremamente ordinato.