486958 Arrokoth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
Poweruser (discussione | contributi)
Modificato riferimento a obiettivo invece che a fase e sostituito riferimento con sito ufficiale Nasa
Riga 39:
Il 28 marzo 2015 furono pubblicati degli aggiornamenti riguardo ai tre oggetti, cui furono assegnate la denominazioni provvisorie: {{DP|2014 MU|69}}, {{DPL|2014 OS|393}} e {{DPL|2014 PN|70}} per PT1, PT2 e PT3 rispettivamente.<ref name=":0" /> Nell'agosto del 2015, {{DP|2014 MU|69}} è stato selezionato come obiettivo della missione, la cui estensione, tuttavia, rimaneva subordinata ad un'approvazione definitiva, poi data da parte della NASA nel corso del 2016.<ref name="nasa.gov"/>
 
La sonda New Horizons dovrebbe raggiungere {{DP|2014 MU|69}} il 1º gennaio 2019.
La sonda New Horizons dovrebbe raggiungere {{DP|2014 MU|69}} il 1º gennaio 2019. Nel dicembre 2018, nell'ambito di un coinvolgimento popolare, la NASA ha scelto<ref>{{Cita web|url=http://www.frontierworlds.org/|titolo=Introducing "Ultima Thule": NASA's Ultimate Destination in the Kuiper Belt!|sito=frontierworlds.org|lingua=en|accesso=23 marzo 2018}}</ref> di chiamare ''Ultima Thule'' la fase di sorvolo finale, a simboleggiare, come per la [[Thule (mito)|mitica isola]], il raggiungimento esplorativo di confini mai raggiunti prima. Successivamente al sorvolo verrà scelto un nome formale da sottoporre all'[[Unione Astronomica Internazionale]], a seconda che MU69 si rivelerà come un singolo corpo, un oggetto binario o anche un sistema multiplo<ref>{{Cita web|url=http://www.spacedaily.com/reports/New_Horizons_Chooses_Nickname_for_Ultimate_Flyby_Target_999.html|titolo=New Horizons Chooses Nickname for 'Ultimate' Flyby Target|sito=spacedaily.com|data=14 maggio 2018|lingua=en}}</ref>.
 
La sonda New Horizons dovrebbe raggiungere {{DP|2014 MU|69}} il 1º gennaio 2019. Nel dicembremarzo 2018, nell'ambito di un coinvolgimento popolare, la NASA ha scelto<ref>{{Cita web|url=http://www.frontierworlds.org/|titolo=Introducing "Ultima Thule": NASA's Ultimate Destination in the Kuiper Belt!|sito=frontierworlds.org|lingua=en|accesso=23 marzo 2018}}</ref> di chiamare ''Ultima Thule'' la fasel'obiettivo di sorvolo finale, a simboleggiare, come per la [[Thule (mito)|mitica isola]], il raggiungimento esplorativo di confini mai raggiunti prima. Successivamente al sorvolo verrà scelto un nome formale da sottoporre all'[[Unione Astronomica Internazionale]], a seconda che MU69 si rivelerà come un singolo corpo, un oggetto binario o anche un sistema multiplo<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.spacedailynasa.comgov/reportsfeature/New_Horizons_Chooses_Nickname_for_Ultimate_Flyby_Target_999.htmlnew-horizons-chooses-nickname-for-ultimate-flyby-target|titolo=New Horizons Chooses Nickname for 'Ultimate'‘Ultimate’ Flyby Target|sito=spacedailynasa.comgov|datalingua=14en|accesso=5 maggioagosto 2018|lingua=en}}</ref>.
 
== Note ==