Squallor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
Il termine "sproloquio" non è coerente . E' invece indicato il termine "turpiloquio".
Riga 39:
Cerruti aveva caratterizzato una serie di gag nella trasmissione ''Indietro tutta!'', interagendo con [[Renzo Arbore]] e lo stesso [[Nino Frassica]] facendo il verso alle comunicazioni via radio delle pattuglie della Polizia, confluite anche nei brani ''Processo a Miami'' e ''Abat-jour'', rispettivamente tratti dagli album ''Cielo duro'' e ''Vacca'', che sottotitolavano "Volante 1 a Volante 2", e rimandavano alle ''gag'' televisive che erano solite iniziare con questo richiamo.
 
Nel novembre 2007, Alfredo Cerruti è protagonista insieme a [[Nino Frassica]] di uno spot televisivo della [[Wind Telecomunicazioni|Wind]] in cui si distingue chiaramente la sua tipica "voce fuori campo". Alla fine del 2008, Cerruti partecipa agli spot radiofonici della Wind, interpretando il personaggio di Pierpaolo, e in seguito i due registrano il brano ''S'M'S'', contenuto nella compilation Wind ''Winter Collection 4''. Si tratta di un'operazione che rievoca in modo plateale lo stile tipico della canzoni degli Squallor, seppure "ammorbidito" e ripulito da ogni possibile sproloquioturpiloquio.
 
== Formazione ==