Quando c'era Marnie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 86:
; Nonna materna di Anna (Marian nel romanzo)
: Dopo la morte del marito in giovane età, ha un crollo psicologico tanto da dover essere ricoverata. La figlia (che diventerà la madre di Anna) viene affidata ad altri, e quando finalmente la donna dopo molti anni si ristabilisce, il rapporto tra madre e figlia è distrutto per sempre. Poco più che adolescente la madre di Anna scappa di casa e si sposa dopo essere rimasta incinta. Pochi anni dopo la madre e il padre di Anna muoiono in un incidente stradale e la bambina viene affidata alla nonna. Per la donna dopo la morte della figlia, Anna resta l'unica ragione di vita, ma la salute mentale e fisica, minate da troppi eventi luttuosi e da un carattere fragile, la portano a una morte prematura. Di lei Anna conserva solo vaghi ricordi, che cominciano ad affiorare alla sua mente durante il soggiorno presso il villaggio marittimo e alla fine si riconcilierà con lei e il suo ricordo, "perdonandola" per averla abbandonata con la sua scomparsa.
 
:'''Sayaka Doi'''[[File:BlickaufSapporo Werte angepasst.JPG|miniatura|Sapporo, dove è ambientato il film]][[File:Burnham Overy Tower Windmill.jpg|miniatura|Burnham Overy, il mulino visto nel film]]
 
== Produzione ==