Vendicatori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 98938540 di 5.90.31.177 (discussione) probabile vandalismo Etichetta: Annulla |
m Ortografia. |
||
Riga 366:
* '''New Avengers''': detti anche ''Illuminati'', i Nuovi Vendicatori sono inizialmente capitanati da [[Iron Man]]: la squadra ha il compito di distruggere diversi universi per difendere il proprio dalle [[Secret Wars|incursioni]]. Così facendo, però, i ''New Avengers'' entrano in contrasto con i Vendicatori di [[Capitan America]]. Dopo una lotta tra le due fazioni, [[Capitan America|Comandante America]] e [[Mr. Fantastic]] (ormai divenuto leader degli Illuminati) collaborano per liberarsi della Cabala di [[Thanos]], che nel frattempo ha distrutto diversi universi. Pantera Nera riesce anche a vendicarsi di [[Namor]], vecchio membro degli Illuminati che scagliò il suo esercito contro il Wakanda. I New Avengers scoprono grazie ad [[Henry Pym]] che dietro le incursioni vi sono gli Arcani e che salvare il mondo è impossibile. [[Mr. Fantastic]] decide allora di creare una flotta per salvare quante più persone possibili. Il piano funziona, ma i Vendicatori rimasti scoprono con dispiacere che il [[Dottor Destino]] nel frattempo è diventato un dio e ha creato un [[Secret Wars|Battleworld]]. Dopo averlo sconfitto, [[Mr. Fantastic]] fa rinascere l'universo attraverso l'utilizzo dei poteri dell'Uomo Molecola e degli Arcani, precedentemente imbrigliati da Destino.
* '''Mighty Avengers''': formata da [[Luke Cage]] questa filiale ha avuto come base per le loro operazioni la Avengers Mansion. Dopo un periodo di inattività, il gruppo viene poi gestito da [[Henry Pym]] subito dopo l'invasione segreta da parte degli [[Skrull]]. Pym, divenuto il secondo Wasp per onorare la moglie, inizia una faida con [[Norman Osborn]], divenuto nel frattempo ''Iron Patriot'' e con [[Loki (Marvel Comics)|Loki]]. Quando Pym chiede al dio dell'inganno di entrare nel gruppo, la maggior parte dei ''Potenti Vendicatori'' lascia la squadra come segno di protesta nei confronti di Wasp, il quale ingaggia in seguito una battaglia contro [[Ultron]], che termina con un matrimonio tra l'intelligenza artificiale e [[Jocasta]]. Il gruppo dei ''Mighty Avengers'' si scioglie temporaneamente, per ritornare quando [[Thanos]] invade la Terra, inizialmente sotto la guida di [[Luke Cage]] e poi del nuovissimo Capitan America.
* '''Secret Avengers''': Una filiale di Vendicatori guidata diverse volte dallo [[S.H.I.E.L.D.]], un'agenzia spionistica, che compie missioni
* '''Young Avengers''': è una filiale che vede tra i suoi ranghi come protagonisti dei govani figli di supereroi, come [[Stature]], figlia del secondo [[Scott Lang|Ant-Man]] o Wiccan e Speed, figli di [[Scarlet Witch]]. Dopo la morte di Scott Lang, Iron Lad, leader del gruppo, riesce a riportarlo in vita dopo essere tornato indietro nel tempo con sua figlia Cassie. I Giovani Vendicatori giocano un ruolo da protagonista nella battaglia tra Vendicatori e il [[Dottor Destino]] (potenziato dai poteri di [[Scarlet Witch]]), durante il quale Stature si sacrifica per salvare la vita del padre, morendo.
* '''Avengers Academy''': l'accademia Vendicatori è una scuola dedita ad aiutare giovani superumani per renderli in futuro degli eroi. Creata da [[Henry Pym]], il primo [[Ant-Man]], la Avengers Academy accetta come studenti Rettile, Meetle, Hazmat, X-23 e molti altri adolescenti, che in seguito scoprono di essere stati imbrogliati: l'obiettivo primario dell'accademia è infatti quello di far sì che i giovani superdotati, in futuro, non diventino criminali. Dopo la consegna dei diplomi, l'Accademia Vendicatori resta aperta per un breve periodo. Tra i suoi insegnati, l'istituzione ha avuto [[Uomo Ragno|Spider-Man]], [[Ercole (Marvel Comics)|Ercole]], [[Capitan America]], [[Tigra]] e molti altri ex vendicatori.
|