Canaima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 19:
}}
 
'''Canaima'''  è un sistema operativo open source. È una distribuzione Linux basata sull'architettura di [[Debian]]. È stato creato come soluzione per coprire le esigenze del governo venezuelano come risposta al decreto presidenziale 3.390 che dà la priorità all'uso delle tecnologie libere e open source nella pubblica amministrazione. Il 14 marzo [[2011]], Canaima è stata ufficialmente dichiarato come sistema operativo predefinito per l'amministrazione pubblica venezuelana.<ref>{{Cita web|url=http://distrowatch.com/table.php?distribution=canaima}}</ref>
 
Il sistema operativo ha guadagnato una solida posizione ed è una delle distribuzioni [[Linux]] più usate in [[Venezuela]], in gran parte a causa della sua incorporazione nelle scuole pubbliche.<ref>http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=19&t=106420&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110820071955/http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=19&t=106420&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 |date=20 agosto 2011 }} Use of Canaima in schools</ref><ref>{{Cita web|url=http://wiki.canaima.softwarelibre.gob.ve/wiki/Especial:Recentchanges}}</ref> Viene utilizzato in progetti su larga scala come "Canaima Educativo", un progetto volto a fornire ai bambini delle scuole un computer portatile di base con software educativo soprannominato Magallanes.<ref name="repetida_1">http://www.cnti.gob.ve/index.php?option=com_content&view=article&id=778:portugal-enviara-250-mil-computadoras-portatiles-a-venezuela-en-el-ano-2009&catid=44:nacionales&Itemid=88 Portugal to send 250,000 laptops to Venezuela in the year 2009</ref> L'uso di Canaima è stato presentato a congressi internazionali sull'uso di standard aperti,<ref>http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=14&t=106285&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110820071917/http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=14&t=106285&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 |date=20 agosto 2011 }} Venezuela participates on II Congreso Internacional Software Libre</ref>  Nonostante sia uno sviluppo giovane, è stato utilizzato per il Festival Latinoamericano di Instalación de Software Libre (FLISOL).<ref>http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=14&t=95808&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110820072021/http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=14&t=95808&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 |date=20 agosto 2011 }}
Free installation of free software in over 200 cities of Latin-America</ref>
 
Riga 39:
Canaima include applicazioni per la formazione, lo sviluppo e la configurazione del sistema. L'[[interfaccia grafica utente]] (GUI) e l'ambiente desktop di default è [[GNOME]]. Esistono altri ambienti desktop e GUI gestiti dalla comunità per il sistema, come [[Xfce]].
 
'''Produttività''':  La suite di software per ufficio LibreOffice, con [[word processor]], [[foglio di calcolo]], programma di presentazione, include altri programmi più specifici come il software di gestione dei progetti Planner e un editor HTML.
[[File:Canaima_fusion.png|miniatura|300x300px|Canaima GNU/LINUX 3.0 di un desktop personalizzato]]
'''Internet''': Include  [https://web.archive.org/web/20150619010806/http://wiki.canaima.softwarelibre.gob.ve/wiki/Cunaguaro Cunaguaro browser], un  [[Browser|web browser]] basato su  Iceweasel  e adattato in particolar modo per Canaima 3.0 e versioni successive. [http://gitorious.org/canaima-gnu-linux/canaima-curiara Canaima Curiara], è un browser web basato su Cunaguaro, sviluppato in python-webkit per applicazioni specifiche sulla distribuzione.
 
'''Grafica''': Inclide  Gimp, [[Inkscape]], software di desktop publishing Scribus e [http://help.gnome.org/users/glabels/3.0/ gLabels] designer di etichette.
 
L'elenco completo del software incluso è disponibile all'indirizzo  [https://web.archive.org/web/20130313031639/http://wiki.canaima.softwarelibre.gob.ve/wiki/Aplicaciones_de_Usuarios qui].
 
== Versioni ==
Riga 147:
* '''Comunità socio-produttiva''': integrata dalla comunità del Software Libero, enti della pubblica amministrazione, collettivi organizzati e università.
* '''Strumenti per il supporto delle comunità '''composte da:<br />
** Una fucina basata su FusionForge situata all'indirizzo  http://forja.softwarelibre.gob.ve
** Uno strumento per la gestione dei progetti e il tracciamento dei bug basato su Trac situato all'indirizzo  https://web.archive.org/web/20121126005534/http://proyectos.canaima.softwarelibre.gob.ve/
* '''Fase di consolidamento e test automatizzati:''' basati su test di qualità del software e criteri di valutazione. Questo stage ha un ampio uso di strumenti [[Debian]] come pbuilder,<ref>{{Cita web|url=http://people.debian.org/~anibal/talks/20050910-debian-peru.txt}}</ref> elida nell'infrastruttura su cui poggia.<ref>{{Cita web|url=http://gsyc.escet.urjc.es/~herraiz/fosdem2007/papers/grid-qa.pdf|titolo=Copia archiviata|accesso=25 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100401194907/http://gsyc.escet.urjc.es/~herraiz/fosdem2007/papers/grid-qa.pdf|dataarchivio=1 aprile 2010|urlmorto=sì}}</ref>
* '''Certificazione:''' in cui un comitato di membri della comunità procede a test di funzionalità, controlla le statistiche, ecc., al fine di rilasciare una versione stabile.
 
=== Cayapa Canaima ===
Una delle attività della comunità che è stata generata attorno a Canaima è la Cayapa. Cayapa è un termine venezuelano che rappresenta una forma di lavoro cooperativo fatto da più persone per raggiungere un obiettivo.<ref>http://lema.rae.es/drae/?val=cayapa Definición de Cayapa, apartado No. 5</ref>  In questi incontri, gli sviluppatori di software libero si riuniscono per proporre aggiornamenti e correggere bug tra le altre cose (questa attività è chiamata Bug Squash Party in altri progetti). L'ultima Cayapa è stata condotta dal 14 maggio fino al 15 maggio 2012 nella città di Barinas.<ref>{{Cita web|url=http://cayapa.canaima.org.ve/wiki/doku.php?id=6ta._cayapa_canaima_gnu_linux|titolo=Copia archiviata|accesso=27 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121116190022/http://cayapa.canaima.org.ve/wiki/doku.php?id=6ta._cayapa_canaima_gnu_linux|dataarchivio=16 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== OEM ===
Riga 176:
 
== Varianti ==
Ci sono un certo numero di edizioni di Canaima, mantenute e riconosciute dagli attivisti della comunità,<ref>{{Cita web|url=http://wiki.canaima.softwarelibre.gob.ve/wiki/Sabores_de_Canaima|titolo=Copia archiviata|accesso=25 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121116024921/http://wiki.canaima.softwarelibre.gob.ve/wiki/Sabores_de_Canaima|dataarchivio=16 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>  che non vengono rilasciati contemporaneamente alla distribuzione ufficiale e non prendono parte al programma del progetto. I più significativi sono:
 
* [https://web.archive.org/web/20130127064041/http://canaima.softwarelibre.gob.ve/descargas/canaima-colibri/ Canaima Colibri], una distribuzione venezuelana con l'obiettivo di essere amichevole, leggera e funzionale per computer con risorse limitate.
* [https://web.archive.org/web/20170621210722/http://comunal.canaima.net.ve/ Canaima Comunal],  l'idea alla base di questa edizione è che può essere estesa dai consigli di comunità, una forma di governo della comunità chiamata "Consejos Comunales". L'obiettivo principale è quello di fornire un sistema operativo alle persone di questi consigli per il loro lavoro quotidiano, inclusi strumenti per sondaggi, tra gli altri.
* [http://caribay.cenditel.gob.ve/ Canaima Caribay], rivolto ai media comunitari che sono fioriti a causa del sostegno del governo, dal momento che il governo venezuelano vede la maggior parte dei media privati come fortemente influenzati.
* [https://web.archive.org/web/20130111002045/http://canaima.softwarelibre.gob.ve/descargas/live-dvd-geocanaima GeoCanaima] contiene applicazioni e dati Geomatics gratuiti per eseguire varie pratiche e interagire con applicazioni desktop, server Web e generatori di mappe.