Eustachio Scrubb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 90:
Secondo lo [[Schema di Propp]], riguardo alla struttura e alla logica delle favole e delle fiabe, Eustachio ricopre lo stesso ruolo ne ''Il viaggio del veliero'' e ''La sedia d'argento'', mentre ne ''L'ultima battaglia'' assume un ruolo sempre importante, ma secondario.
*Ne ''[[Il viaggio del veliero]]'': Eustachio è l'aiutante di
*Ne ''[[La sedia d'argento]]'': Egli è senza dubbio l'eroe protagonista, il giovane con l'importante missione da compiere per il bene degli altri e per la pace di un mondo al quale non appartiene e per il quale, eppure, prova un grande e profondo rispetto. In questo libro si assiste alla vera maturità del personaggio, soprattutto nella calma e nella responsabilità nel dover affrontare le vicende ed i pericoli.
*Ne ''[[L'ultima battaglia (romanzo)|L'ultima battaglia]]'': Eustachio si ripresenta per la seconda volta nel ruolo dell'aiutante, ancora deciso a mantenere alto l'onore del regno di Narnia e a proteggerla superando pericoli ed insidie, aiuta l'ultimo re di Narnia [[Tirian]], combattendo con forza, decisione e determinazione, rivelandosi un coraggioso cavaliere, in grado di difendere ciò che ama, anche se questo, gli potrebbe costare la vita.
|