Discussioni template:Software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
due cose |
|||
Riga 496:
::: {{Ping|TheRukk}} Ah pardon :) Sì esatto, quello manca (fra l'altro è stato già chiesto più sopra in [[#Sistemi operativi]]). Al momento credo non sia mai stato fatto perchè un conto è mostrarli da Wikidata, un conto è anche categorizzarli automaticamente. La prima è semplice è costa molta poca fatica, la seconda invece va implementata. Però grazie al motto nella tua pagina utente («una persona pigra troverà un modo semplice per farlo») mi hai fatto venire in mente che in effetti ci sarebbe un modo per categorizzare comunque il tutto, senza dover riscrivere il buon vecchio [[Template:Software/SistemaOperativo]]. Nei prossimi giorni provo a lavorarci :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 12:45, 3 ago 2018 (CEST)
:::: {{Ping|Valerio Bozzolan}} Va bene :) Grazie per il tuo tempo e aggiornami se ci sono novità. Buon lavoro! [[Utente:TheRukk|TheRukk]] ([[Discussioni utente:TheRukk|msg]])
== Posizione genere ==
Il campo genere è di importanza fondamentale quando si descrive la natura di un software; sarei per spostarlo più in alto, come primo o secondo parametro --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:01, 8 ago 2018 (CEST)
== Linguaggio obbligatorio ==
Questo campo deve proprio essere obbligatorio? I produttori non sono tenuti a dichiararlo, né mi sembra che gli utilizzatori siano smodatamente interessati a saperlo. Quando non è compilato, va bene avere la categoria di servizio, ma la casella vuota potrebbe semplicemente sparire. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:01, 8 ago 2018 (CEST)
|