Pino Puglisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
→Memoria e causa di beatificazione: aggiunto riferimento all'omaggio musicale di don Puglisi da parte dei Malarazza 100% Terrone |
||
Riga 78:
Lo scrittore [[Alessandro D'Avenia]] non fu direttamente allievo di don Puglisi ma fu presente a svariate supplenze al [[liceo classico Vittorio Emanuele II]]<ref>{{Cita libro|autore = Alessandro D'Avenia|titolo = Bianca come il latte Rossa come il sangue|anno = 2011|editore = Mondadori|città = Milano|p = 254|wkautore = Alessandro D'Avenia|capitolo = Ringraziamenti|ISBN = 9788866210054}}</ref>. Nel 2014 D'Avenia ha dedicato il suo libro ''[[Ciò che inferno non è]]'' proprio alla figura del presbitero che molto lo ha colpito nei suoi anni di studi liceali.
L'[[attore teatrale]] [[Christian Di Domenico]] porta in scena a partire dal [[2013]] in tutta [[Italia]] uno spettacolo dedicato alla sua memoria, ''U' Parrinu''. Il cantautore palermitano [[Pippo Pollina]] ha dedicato a don Puglisi il brano "E se ognuno fa qualcosa”, all'interno dell'album ''L'appartenenza'' (2014).
== Devozioni ==
|