Lucchese Calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
Sono stati modificati errori, inasattezze e falsità relative al racconto dei fatti dell’ultima gestione.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 146:
L'anno seguente, confermando mister [[Giovanni Lopez|Lopez]] e il ds [[Antonio Obbedio|Obbedio]], oltreché buona parte della rosa dell'anno precedente, otterrà l'ennesima tranquilla salvezza.
 
Nel giugno [[2018]] la società viene ufficialmente acquistata, al prezzo di 1 euro con la promessa di accollarsi per intero i debiti societari, dall'ambizioso imprenditore Lorenzo Grassini, che ha portato a [[Lucca]] [[Fabrizio Lucchesi]], nel ruolo di nuovo direttore generale. Lorenzo Grassini acquista l'80% della Lucchese tramite una sua controllata con sede a Londra, la Aigornetto ltd. Tale società è posseduta per metà dallo stesso imprenditore senese e per metà dalla moglie, Nicoletta Cardin. La signora Cardin, il giorno antecedente la sua nomina (in quota Lega) ad Assessore al Decoro Urbano nella giunta [[Luigi De Mossi|De Mossi]] a Siena, cede le sue quote (50%) della Aigornetto ltd al marito, cercando di fuggire dal procurato fallimento.
 
La nuova società, insediatasi con la nomina di Gianni Ferruzzi quale nuovo Amministratore Unico, nomina immediatamente il nuovo staff tecnico composto da [[Leonardo Menichini]] e dal suo vice Massimo D'Urso. Le ambizioni sono chiare, Serie B in due/tre anni. Le sorprese non tardano ad arrivare. Nel generale entusiasmo la nuova società cassa le prime scadenze, non pagamento stipendi e contributi ema solo le figure obbligatorie ed accumulando ben 4 punti di penalizzazione. Grassini, ostentando ancora fiducia e scaricando le responsabilità su ritardi burocratici, programma la ricapitalizzazione che, però, verrà anch'essa disattesa (scaricandoaddossando la colpa su una rinuncia a seguito di inesistentiuna letterelettera minatorieminatoria pervenutepervenuta nella suaalla abitazione della moglie nel senese ed a seguito della quale presenterà regolare denuncia presso i Carabinieri). La Lega Pro esclude pertanto la Lucchese dal calcio professionistico.
 
Il 19/07/2018, data ultima per presentare ricorso per la riammissione al campionato di Serie C, Ferruzzi e Lucchesi si dimettono e Grassini cede gratuitamente le quote della società aia vecchiCarlo soci lucchesi (Moriconi e Lucchese Partecipazioni)Bini. Quest'ultimiultimo, dopo aver ricapitalizzato e pagato stipendi e contributi, presentanopresenta domanda di riammissione a Roma alle 18.54, 6 minuti prima della scadenza, in un pomeriggio thriller per i tifosi rossoneri.
 
Il 25/07/2018 Moriconi e Bini presentano il nuovo allenatore, l'ex [[Giancarlo Favarin]] (contratto biennale, coadiuvato dal vice Giovanni Langella).