Heinrich Maria Janssen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Vescovo |nome = Heinrich Maria Janssen |chiesa = cattolica |immagine = Heinrich Maria Janssen.gif |stemma = Template-Bishop.svg |motto = Ave spes nostra |titolo = |r... |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Dopo essersi diplomato presso il Collegium Augustinianum Gaesdonck di [[Goch]], studiò [[teologia]] all'[[Università di Münster]] e all'[[Università di Friburgo in Brisgovia]].
Il 29 luglio [[1934]] fu ordinato [[presbitero]] per la [[diocesi di Münster]] da monsignor [[Clemens August von Galen]]. In seguito operò come vicario e curato nella [[prelatura territoriale di Schneidemühl]]. Nel [[1945]] fu espulso da quelle terre. Fu quindi [[cappellano]] a [[Bronnzell]], vicino a [[Fulda]], fino al [[1946]] e [[cappellano]] a [[Ochtrup]] dal [[1946]] al [[1949]]. Il 29 aprile [[1949]] venne nominato [[parroco]] della parrocchia di Sant'Antonio a [[Kevelaer]]. Dal [[1955]] alla nomina episcopale fu [[parroco]] della parrocchia di Santa Maria a [[Kevelaer]] e allo stesso tempo [[direttore spirituale]]
=== Ministero episcopale ===
Riga 43:
Partecipò al [[Concilio Vaticano II]].
Fu un pastore popolare e si dedicò soprattutto all'integrazione dei profughi cattolici nella diaspora della Germania settentrionale. Il 26 marzo [[1960]] presiedette la consacrazione del ricostruito [[duomo di Hildesheim]]. Il suo episcopato vide la conclusione del Concordato tra la [[Santa Sede]] e lo Stato della [[Bassa Sassonia]], firmato il 26 febbraio [[1965]]. Favorì la costruzione di molte chiese a blocchi prefabbricati, di solito succursali di chiese
Il 28 dicembre [[1982]] [[papa Giovanni Paolo II]] accettò la sua rinuncia al governo pastorale della diocesi per raggiunti limiti di età.
Monsignor Janssen
Morì a [[Hildesheim]] il 7 ottobre [[1988]] all'età di 80 anni. La sua salma inizialmente fu sepolta in una una piccola cappella sul [[transetto]] sud del [[duomo di Hildesheim]]. Nell'ambito della riprogettazione della cattedrale, il 14 novembre [[2012]] le sue spoglie vennero traslate nella [[cripta]] episcopale appena creata.<ref>{{
== Denuncia di abuso sessuale su un ministrante ==
Nel novembre del [[2015]] divenne di pubblico dominio che monsignor Janssen avrebbe "regolarmente abusato sessualmente tra il 1958 e il 1963 di un [[ministrante]] di dieci anni".<ref>{{Cita
== [[Genealogia episcopale]] ==
|