Enigma della camera chiusa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia del genere: nota bibliografica |
→Storia del genere: Inserimento titolo di opera pubblicata in Italia, con nota. |
||
Riga 13:
Il primo romanzo centrato sul mistero della camera chiusa, a parte il già citato ''Uncle Silas'' in cui comunque esso rappresenta un aspetto marginale, è considerato ''[[Il grande mistero di Bow]]'' ([[1892]]) di [[Israel Zangwill]]. Paradossalmente, malgrado l'apparente difficoltà di creare un meccanismo che sia allo stesso tempo verosimile e convincente, la bibliografia della camera chiusa è sterminata: il volume ''Locked Room Murders and Other Impossible Crimes: A Comprehensive Bibliography'', compilato dallo studioso Robert Adey<ref name=adey>{{cita libro|autore=Robert Adey|titolo=Locked Room Murders and Other Impossible Crimes|editore=Ferret Fantasy|anno=1979}}</ref> raccoglie oltre 2000 tra romanzi e racconti che hanno affrontato il genere, molti dei quali con risultati straordinari.
Tra i capolavori della camera chiusa spiccano i romanzi ''[[Il mistero della camera gialla]]'' di [[Gaston Leroux]] e il romanzo ''[[Le tre bare]]'' di [[John Dickson Carr]]. Quest'ultimo contiene anche, in un suo lungo capitolo, quella che ancor oggi rappresenta la più approfondita trattazione teorica sull'argomento, ripresa e ampliata da [[Clayton Rawson]] nel suo ''[[Death from a Top Hat]]'' ([[1938]]) e dal misconosciuto, ma geniale [[Derek Smith (scrittore)|Derek Smith]] in ''[[
== Varianti ==
|