Culdei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -{{Portale|Regno Unito}}, +{{Portale|Scozia}} |
m corr. collegamento a EI |
||
Riga 2:
==Nome==
Il nome è da alcuni considerato come una corruzione del [[Lingua latina|latino]] ''cultores Dei'', da altri più probabilmente come di lingua celtica ([[Lingua irlandese|irlandese]] ''Ceile De'', [[Lingua scozzese|scozzese]] ''Kelidei'', [[Lingua inglese|inglese]] ''Culdees'') e significherebbe "servo di Dio" (latinizzato poi in ''Colidei''). Tale nome, ignoto a [[Beda]] (morto nel 735), pare antecedente al X secolo.<ref name="Treccani">{{
==Storia==
Riga 88:
==Collegamenti esterni==
* {{
* {{cita pubblicazione|cognome1=Gwynn|nome1=E. J.|cognome2=Purton|nome2=W. J.|data=dicembre 1911|titolo=The Monastery of Tallaght|rivista=Proceedings of the Royal Irish Academy|editore=Thesaurus Linguae Hibernicae|città=University College Dublin|volume=29C|pp=115–180|url=http://www.ucd.ie/tlh/trans/gp.pria.29.001.t.text.html}}
* [http://www.ceilede.co.uk/ The Path of Culdee – The Living Celtic Spiritual Tradition]
| |||