Seul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento abitanti
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
Riga 200:
 
==Economia==
Seoul è il centro economico e finanziario della Corea del Sud. Anche se occupa solo lo 0,6 percento del territorio dello stato, nel 2003 ha ospitato il 48,3 percento dei depositi bancari nazionali<ref>{{cite encyclopedia|url=http://www.lit.osaka-cu.ac.jp/geo/pdf/frombelow/0308_frombelow_yim.pdf|title=Geographical Features of Social Polarization in Seoul, South Korea|last=Yim|first=Seok-hui|editor-last=Mizuuchi|editor-first=Toshio|encyclopedia=Representing Local Places and Raising Voices from Below|publisher=Osaka City University|page=34}}</ref> e nel 2012 la città ha generato il 23 percento del [[prodotto internet lordo]] sudcoreano.<ref>{{citeCita booklibro|titletitolo=Industrial Policy and Territorial Development: Lessons from Korea|publishereditore=OECD Development Center|pagep=58|url=https://books.google.com/books?id=SEsoeOgHbOAC&pg=PA58#v=onepage}}</ref> Nel 2008 Seoul si è classificata al nono posto tra i centri mondiali del commercio.<ref>{{citeCita web|url=http://www.mastercard.com/us/company/en/insights/pdfs/2008/MCWW_WCoC-Report_2008.pdf|titletitolo=Worldwide Centers of Commerce Index™|publishereditore=[[MasterCard]]|accessdateaccesso=2014-02-13 febbraio 2014}}</ref> Nel 2015 il [[Global Financial Centres Index]] ha classificato Seoul come la sesta città più competitiva al mondo dal punto di vista finanziario.<ref>{{citeCita web|url=http://www.zyen.com/PDF/GFCI%2012.pdf|titletitolo=The Global Financial Centres Index 12|publishereditore=Z/Yen Group|yearanno=2012|accessdateaccesso=2014-02-11 febbraio 2014}}</ref> [[The Economist Intelligence Unit]] ha classificato Seoul al quindicesimo posto nella lista delle città più competitive al mondo entro il 2025.<ref>{{citeCita web|url=http://www.citigroup.com/citi/citiforcities/pdfs/hotspots2025.pdf|titletitolo=Hot Spots 2025: Benchmarking the Future Competitiveness of Cities|publishereditore=[[The Economist Intelligence Unit]]|yearanno=2013|accessdateaccesso=2014-02-13 febbraio 2014}}</ref>
 
===Industria===
Le industrie manifatturiere tradizionali sono state progressivamente sostituite dai settori dell'[[information technology]], dell'[[elettronica di consumo]] e dell'assemblaggio;<ref name="britannica-economy">{{citeCita web|url=http://www.britannica.com/EBchecked/topic/534948/Seoul/24016/City-layout#toc24019|titletitolo=Seoul: Economy|publishereditore=[[Encyclopædia Britannica]]|accessdateaccesso=2014-02-13 febbraio 2014}}</ref><ref>{{citeCita web|url=http://archive.unu.edu/unupress/unupbooks/uu11ee/uu11ee0i.htm|titletitolo=The primacy of Seoul and the capital region|publishereditore=United Nations University|accessdateaccesso=2014-02-13 febbraio 2014}}</ref> tuttavia la produzione di cibi e bevande, così come stampe e pubblicazioni, restano industrie chiave.<ref name="britannica-economy"/> A Seoul si trovano i quartieri generali di alcuni dei maggiori gruppi economici mondiali, tra cui [[Samsung]], [[LG]], [[Hyundai]], [[Kia Motors|Kia]] ed [[SK Group|SK]]. Tra le aziende alimentari si annovera [[Jinro]], il cui [[soju]] è la bevanda alcolica più venduta al mondo, avendo superato la [[vodka]] [[Smirnoff]];<ref name="bestselling">{{citeCita news|url=http://travel.cnn.com/seoul/drink/soju-most-sold-drink-world-930177|titletitolo=It's official: Jinro soju is the world's best-selling liquor|datedata=12 giugno 2012-06-12|publishereditore=CNN Travel|accessdateaccesso=2013-04-29 aprile 2013}}</ref> top selling beer producers [[Hite Brewery|Hite]] (merged with Jinro) and [[Oriental Brewery]].<ref name=economist>{{citeCita news|titletitolo=Fiery food, boring beer|url=https://www.economist.com/news/business/21567120-dull-duopoly-crushes-microbrewers-fiery-food-boring-beer|publishereditore=The Economist|accessdateaccesso=2013-04-24 aprile 2013|datedata=2012-11-24 novembre 2012}}</ref> Altre aziende alimentari importanti sono [[Seoul Milk|Seoul Dairy Cooperative]], [[Nongshim Group]], Ottogi, [[CJ Corporation|CJ]], Orion, [[Maeil Holdings]], [[Namyang Dairy Products]] e [[Lotte (conglomerate)|Lotte]].
 
===Finanza===
Seoul ospita una forte concentrazione di quartieri generali di multinazionali, tra cui 15 compagnie comprese nella lista [[Fortune Global 500]], come le già citate [[Samsung]], [[LG]] e [[Hyundai]].<ref>{{citeCita news|url=http://money.cnn.com/magazines/fortune/global500/2008/cities/ |titletitolo=Global : Cities |publishereditore=CNN }}</ref> I quartieri generali di molte banche e la [[Borsa di Seul]] sono situati a [[Yeouido]] (isola di Yeoui),<ref name="britannica-economy"/>, spesso chiamata la "Korea's [[Wall Street]]" e che rappresenta il centro finanziario della città dagli anni ottanta.<ref>{{citeCita web|url=http://koreajoongangdaily.joins.com/news/article/Article.aspx?aid=2914830|titletitolo=Neon shines brightly during the bustle on Yeouido stock street|publishereditore=[[Korea JoongAng Daily]]|datedata=5 gennaio 2010-01-05|accessdateaccesso=2014-02-13 febbraio 2014}}</ref> Hanhwa è una delle tre maggiori compagnie di assicurazioni della Corea del Sud, insieme a Samsung Life and Gangnam & Kyob life.
 
== Infrastrutture e trasporti ==