Domenico Paghini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
}}
==Biografia==
Era figlio di Natale e Caterina Piccinini, cittadini udinesi dal 1780, anche se probabilmente nacque a [[Venezia]] il 1° luglio 1777. Iniziò gli studi presso il Seminario arcivescovile di Udine e per questo gli fu attribuito dai contemporanei il titolo di abate, benché non risulti aver preso i voti. Anche la prima istruzione pittorica avvenne all'inizio in ambito udinese, presso [[Leopoldo Zuccolo]], [[Pietro Antonio Novelli]] e [[Giovanni Battista Tosolini]], in seguito nell’[[Accademia di Venezia
==Bibliografia==
|