In [[elettronica digitale]], un dispositivoUn '''Field Programmable Gate Array''', (solitamente abbreviato in '''FPGA'''), èin [[elettronica digitale]], indica un [[dispositivo]] formati da un [[circuito integrato]] le cui funzionalità sono [[programmazione|programmabili]] via [[linguaggi di descrizione dell'hardware]] ([[VHDL]], [[Verilog]], ecc.). Tali dispositivi consentono la realizzazione di [[Funzione booleana|funzioni logiche]] anche molto complesse, e sono caratterizzati da un'elevata [[scalabilità]]. Questo tipo di tecnologia ha assunto un ruolo sempre più importante nell'[[elettronica industriale]] così come nella [[ricerca scientifica]]. Grazie al continuo progredire delle tecniche di miniaturizzazione, le capacità di tali dispositivi sono aumentate enormemente nel corso di due soli decenni, durante i quali si è passati da poche migliaia di [[Porta logica|porte logiche]] a qualche milione di porte logiche per singolo dispositivo FPGA.