Miscano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ template Cita web Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
termine più corretto Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
Sorge dai [[monti della Daunia]] presso il ''monte Difesa'', a 970 {{m s.l.m.}} in territorio di [[Faeto]]. Presenta un andamento tortuoso nel medio-alto corso; nei primi 4 km ha una pendenza media dell'8%. Oltrepassata l'ex-[[stazione di Castelfranco in Miscano|stazione di Castelfranco]] il Miscano riceve da sinistra il canale ''Starza'' e da destra il torrente ''Ginestra'' che attraversa l'[[Ginestra degli Schiavoni|omonimo comune]]. Termina il suo percorso confluendo nell'[[Ufita]] presso [[Tignano Scalo]], dopo aver superato un dislivello di 800 metri<ref name="ReferenceA">{{Cita|Treccani}}</ref>.
Le [[bolle della Malvizza]], ossia i vulcanelli di fango che emergono da un pianoro alla destra del fiume, costituiscono un tratto peculiare
== Storia ==
| |||